|
Già nel 1945, appena finita la seconda guerra mondiale scoppiò la Guerra Fredda tra Unione Sovietica e Stati Uniti e la Germania fu il territorio di questa guerra che si sarebbe trascinata in forme più o meno ..
|
|
|
|
|
Era l’ottobre del 1985 quando la base aeronavale militare di Sigonella, in Sicilia, fu teatro di una gravissima crisi ...
|
Il sacro suolo italiano è stato spesso e volentieri bagnato dal sangue di giovani soldati che, in barba alla paura ...
|
La battaglia di mezzo giugno fu uno scontro che si consumò nel Mediterraneo tra il 12 ed il 16 giugno 1942. Le flotte ...
|
|
|
|
Da un po’ di anni a questa parte abbiamo assistito alla ...
|
La notizia della morte di don Roberto Malgesini, ...
|
Quando Giulietti a Fiume conquistava diritti ...
|
|
È il 12 settembre del 1919 e Gabriele D’Annunzio, partito da Ronchi alla testa di 2.500 legionari, entra a Fiume ...
Sconfinata, la fantasia e genialità del Vate. Come un pozzo, ...
|
Il 29 aprile 1945, nella macabra scenografia di Piazzale Loreto, c’era anche Nicola Bombacci. Forse l’ultimo che ci si
|
attendeva di trovare in quella che un inorridito Ferruccio Parri definì «macelleria messicana». In effetti, nell’ordalia riservata ai
|
capi del fascismo repubblicano, la sua presenza non poteva passare inosservata. Tra i fondatori del Partito ...
|
|
|
|
|
|
|
Il tema, si capisce, è delicato, anche perché ogni tentativo di un’equilibrata valutazione storiografica del
|
Uno dei limiti maggiori della cultura non conformista italiana sta nella difficoltà di tenere insieme mitopoiesi ...
|
Ammettiamolo, il consigliere Paolo Ferrara è sicuramente in buona fede quando si spende in encomi per il sindaco ...
|
È di questi ultimi giorni la notizia che ha insieme affascinato e sconvolto gli appassionati di Sergio Leone ...
|
Il regno dell’onnimercificazione nichilista deve produrre la disgiunzione del Desiderio dalla Legge. E ciò di ...
|
|
|
|
|
|
Sette giorni di eventi per celebrare i 100 anni della Carta del Carnaro. La “Festa della Rivoluzione” torna ...
|
Esce per i tipi di Passaggio al Bosco – lode al fiorentino Marco Scatarzi che è stato il più veloce – La Via degli ...
|
La locuzione “analfabeti funzionali” è il nuovo “must” di una certa sinistra colta (da taluni definita “al caviale” ...
|
L'Arma aeronautica ha sempre risposto “Presente!”, scrivendo anche durante il crepuscolo della patria nuove ...
|
Con l’inizio della seconda fase della gestione dell’emergenza causata dal coronavirus e la graduale apertura ...
|
Ammirando la serie di opere artistiche prodotte nel corso degli anni potremmo ricostruire la parabola della figura di
|
Napoleone Bonaparte, anche se potrebbe essere fuori luogo parlare di “parabola” tenendo conto dell’influenza
|
che egli ha improntato nella storia: il discorso, in questo caso, assume una linearità diversa, considerando ...
|
|
Non è possibile parlare di Yukio Mishima senza avere a che fare con concetti come onore, patria, fedeltà, sacrificio. Non è però neanche possibile parlarne ...
L’inganno della green economy
L’ambiente si difende lottando contro il capitale. L’ho detto e lo ridico. Anche a costo ...
|
|
Esattamente 30 anni fa, il 27 febbraio 1989, moriva a Vienna Konrad Lorenz, il padre della moderna etologia, ossia lo studio del comportamento (sia umano, sia animale).
I suoi studi rivoluzionari di zoologia gli valsero, tra le altre cose, il premio Nobel per la medicina nel 1973. Ma, oltre all’attività scientifica, Lorenz pubblicò anche libri di carattere divulgativo che lo resero famoso anche presso un più ampio pubblico, come ad esempio ...
|
|
|
|
|
Non solo in Italia, ma anche a livello internazionale, si parla ormai quotidianamente di fascismo ..
|
I proprietari della semplice forza-lavoro, i proprietari del capitale e i proprietari..
|
Don Aldo Bonaiuto, sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII (ente internazionale di diritto
|
|
|
|
Aree franche, corridoi umanitari e voli charter per immigrati. ..
|
Si trattava di 7 legioni che i tedeschi avrebbero ...
|
Fino a una quindicina d’anni fa il correttore automatico ...
|
|
|
|
|
|
|
Mentre si avvicina il momento dei dibattiti presidenziali e i loro grotteschi candidati ...
|
Dopo aver già affrontato l’argomento, siamo costretti a ritornare sulla questione ..
|
E’ una storia milanese, con tutte le peculiarità, soprattutto politiche, della metropoli ...
|
L’insediamento e la perennità di CasaPound pongono una serie di interrogativi ...
|
Giudizio positivo per il “Primo Re”. Dopo tanti anni è il primo film ...
|
|
|
|
|
|
La Cina? ...
|
Tecnici ed esperti
|
Orrore ...
|
Beyonce ...
|
Un po' di cultura
|
|
|