Servizio  
 
 
 
Questo Sito non ha fini di lucro, né periodicità di revisione. Le immagini, eventualmente tratte dal Web, sono di proprietà dei rispettivi Autori, quando indicato.  Proprietà letteraria riservata. Questo Sito non rappresenta una Testata Giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può essere considerato, in alcun modo, un Prodotto Editoriale ai sensi e per gli effetti della Legge n.62 del 7 Marzo 2001.
 
 
Scarica il PDF della situazione
Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
Interni
Esteri
Cultura
Parolatio
 
 
Democrazia nucleare 
Il fungo atomico di Hiroshima fotografato dall'Enola Gay
 
E arrivò la democrazia nucleare: i 70 anni di Hiroshima 
di Ninni Raimondi
i
Hiroshima, 6 agosto 1945, ore 8 del mattino.  
Tre solitari bombardieri americani B-29 si stanno avvicinando alla città nipponica nella cui baia, quasi 4 anni prima, era ormeggiata la corazzata Nagato sede del comando dell’ammiraglio Yamamoto durante l’attacco a Pearl Harbor.  
L’ironia della storia, voluta o meno: il primo, orrendo passo che condurrà al termine della guerra nel Pacifico viene fatto nello stesso posto dove era iniziata. 
“Little boy”, ragazzino, era il nome della bomba a fissione che trasportava il B-29 che il pilota, Paul Tibbets, aveva chiamato come sua madre: “Enola Gay”.  
“La” bomba, non una bomba qualsiasi, ma una come non se ne erano mai viste in tutta la storia delle guerre: pochi chili di uranio (circa 64), in confronto alle bombe convenzionali fino ad allora usate che potevano arrivare anche a migliaia di chili di esplosivo, ma dalla potenza devastante, la potenza dell’atomo. 
Il fuoco nucleare era stato già svelato nel deserto americano qualche settimana prima: il primo ordigno bellico che l’uomo abbia mai visto fu fatto detonare una mattina di luglio nei pressi della cittadina di Alamogordo, nel Nuovo Messico.  
Il presidente Truman era arrivato a Potsdam, dove l’indomani, 17 luglio, si sarebbe tenuta la conferenza che avrebbe dato l’assetto finale al mondo, diviso in sfere di influenza tra le due grandi potenze vincitrici, USA e URSS, quando ricevette un messaggio in codice: “I bambini sono nati felicemente”.  
Era il segnale che il primo ordigno atomico del mondo era detonato con successo. 
 
Da un’altezza di quasi 10 mila metri, il B-29 di Tibbets sgancia la bomba.  
Gli altri due velivoli dello stesso tipo che volano di conserva fanno partire gli strumenti scientifici di cui sono pieni.  
Il cronometro conta 57 secondi di caduta libera, e ad un’altezza prefissata di 600 metri il “ragazzino” esplode con una potenza di 13 kilotoni, 13 mila tonnellate di TNT equivalenti in una volta sola, più o meno sopra il ponte a T che unisce le due metà della città giapponese: un obiettivo facile da traguardare per il bombardiere. 
Venti milioni di gradi centigradi al nucleo dell’esplosione, trecentomila gradi ad un chilometro di distanza, 80 mila persone, uomini, donne e bambini semplicemente scompaiono: 30 mila atomizzati dall’immenso calore della detonazione vengono risucchiati all’interno della palla di fuoco che risale nell’atmosfera insieme a detriti infiammati, polvere, e a tutto quello che i terribili venti dati dal risucchio strappano dalla terra. Non sono le radiazioni che uccidono quella mattina ad Hiroshima, quelle mieteranno vittime dopo, nelle ore e nel tempo a seguire: mesi, anni, in cui chi è stato esposto al fallout radioattivo della bomba si ammalerà di cancro, leucemia e altre malattie mortali. 
 
Quantificare esattamente quanti moriranno negli anni successivi all’esplosione è difficile, ma il conteggio dei morti è solo una macabra statistica: l’uomo per la prima volta aveva un ordigno dalla potenza così devastante da poter distruggere la sua stessa civiltà. Ed è stato proprio in nome della civiltà americana che il primo di questi ordigni è stato sganciato su di una città, uccidendo in un giorno solo 40 volte le persone che perirono durante l’unico attacco nipponico su suolo americano: Pearl Harbor. 
La democrazia nucleare era arrivata sul suolo nipponico e dopo pochi giorni sarebbe tornata su di un’altra città, Nagasaki, causando altre decine di migliaia di vittime e spingendo il Giappone ad accettare la pax americana, che fu siglata un mese dopo sul ponte della corazzata Missouri ormeggiata nella baia di Tokyo. 
Il Giappone imperiale cessò di esistere, sconfitto da quello che ormai gli stessi storici sono concordi nel definire un altro tipo di impero, quello americano, che si sostituì al Giappone nel dominio dell’area Pacifica, e che si contrappose, insieme alle altre nazioni vincitrici e sconfitte, al nuovo nemico che subito si delineò al termine della guerra: l’Unione Sovietica ed i suoi satelliti. Ma questa è un’altra storia. 
 
Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, il Boeing USA B-29 Superfortress "Enola Gay sganciò su Hiroshima «Little Boy», la prima bomba atomica a uso bellico. Un evento dalle ripercussioni e conseguenze devastanti: 80mila morti e quasi 40mila feriti, più 13mila dispersi. Oltre ai successivi effetti, devastanti, delle radiazioni, che portarono i morti a 250mila.  Come se non bastasse, l’esperimento fu ripetuto il giorno 9 agosto: «Fat Man», la seconda bomba, fu lanciata su Nagasaki. Morirono 70mila persone prima della fine del 1945. Molte altre, nei tempi a seguire. 
L’immagine simbolo, il manifesto storico ed empatico della devastazione di Hiroshima, è il piccolo soldato che sorregge, sulle gracili spalle, il corpo esanime del fratellino. Nessuna smorfia di dolore. Nessuna lacrima, neppure un lamento. Quel piccolo giapponese – che ispirò il capolavoro Una tomba per le lucciole di Isao Takahata – è simbolo immortale della resilienza nipponica. E anche del severo codice etico, morale, comportamentale sempre vigente nella società giapponese. Oggi Hiroshima si illumina con le sue celebri «lanterne galleggianti»: cerimonia dal forte valore simbolico, per celebrarne i numerosissimi defunti. La "Toro nagashi" (questo il nome del rito) ricorda così l’olocausto atomico e il profondo radicamento del Giappone nella sua storia, nelle sue tradizioni. E quel ganbaru che è invito a non cedere mai: oltre lo spazio, oltre ogni tempo. 
 
 
 
Enola Gay: La donna che devastò Hiroshima 
di Ninni Raimondi 
 
La seconda guerra mondiale era ormai agli sgoccioli e gli Stati Uniti volevano porre fine alla estenuante resistenza dell’esercito giapponese. Il Giappone doveva arrendersi, pertanto, l’allora presidente degli Stati Uniti d’America, Harry Truman decise di utilizzare l’arma atomica.  
Nelle sue intenzioni il bombardamento rappresentava l’unico modo per spingere l’impero giapponese alla resa definitiva. 
 
Dopo aver scelto gli obbiettivi da colpire: le città di Hiroshima (255mila abitanti) e Nagasaki (240mila abitanti), l’aeronautica militare statunitense organizzò le due missioni aeree che avrebbero dovuto sganciare dall’alto i due ordigni atomici. 
Il Colonnello Paul Warfield Tibbets, comandante del 509° Gruppo Composito dell’United States Army Air Force (USAAF, poi dal 1947 USAF), il 9 maggio 1945, scelse personalmente il velivolo (in quel momento ancora in fase di assemblaggio) che avrebbe pilotato durante la missione. 
Si trattava di un Boeing B-29 Superfortress assemblato su licenza dalla Glenn L. Martin Company (divenuta poi Lockheed Martin) presso lo stabilimento di Bellevue, otto miglia a sud di Omaha, Nebraska, in quella che oggi è la Offut Air Force Base. 
La scelta del Colonnello non fu casuale, poiché solo i B-29 potevano trasportare armi atomiche grazie al progetto Silverplate, elaborato, nel giugno del 1943, da Norman Ramsey nei laboratori di Los Alamos in Nuovo Messico. 
 
Il progetto Silverplate non prevedeva soltanto all’interno del velivolo un nuovo vano bombe, ampiamente modificato, con porte pneumatiche e un sistema di ancoraggio e rilascio delle stesse, ma anche eliche a passo reversibile in grado di dare maggiore potenza frenante in fase di atterraggio, motori a iniezione di carburante con un migliore sistema di raffreddamento e la possibilità di rimuovere la torretta di protezione dotata di mitragliatrice. 
Una volta assemblato, il bombardiere fu assegnato al 393° Squadrone Bombardieri, 509° Gruppo Composito dell’USAAF il 18 maggio 1945. Il Capitano Robert  Lewis, il 14 giugno 1945, pilotò il velivolo da Omaha fino alla base del 509° che si trovava presso il Wendover Army Air Field, nello Stato di Utah. 
Dopo 13 giorni, il velivolo lasciò il campo di Wendover per un ulteriore messa a punto presso l’Isola di Guam, nell’oceano Pacifico occidentale, per poi raggiungere l’Isola di Tinian (una delle tre isole che formano il Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali) dove avrebbe caricato a bordo la bomba a Uranio Little Boy, portata sull’isola dalla USS Indianapolis. Era il 6 luglio 1945. 
Il 5 agosto del 1945, durante i preparativi della prima missione atomica della storia, il Colonnello Tibbets assunse il comando del B-29 al posto di Lewis. Quest’ultimo, che non avrebbe mai voluto perdere il controllo di una missione così importante, la mattina del 6 agosto andò su tutte le furie quando vide dipinto sul muso del velivolo un nuovo nome: Enola Gay. 
Tibbets decise di dare al bombardiere il nome della madre: Enola Gay Tibbets. Nome a sua volta tratto da un libro di Mary Young Ridenbaugh del 1886,  Enola: or Her fatal mistake (Enola, o il suo errore fatale). 
In seguito fu lo stesso Tibbets a spiegare il motivo di questa scelta: «i miei pensieri a quel punto si rivolsero alla mia coraggiosa madre dai capelli rossi, la cui fiducia, nei mie confronti, era stata una fonte di forza per me sin da ragazzo; in particolare nel periodo in cui decisi di rinunciare agli studi di medicina per diventare pilota militare. Fu allora che, quando mio padre pensava che fossi diventato matto, lei si schierò dalla mia parte e mi disse: ”figlio, so’ che andrà tutto bene”». 
 
Quello che accadde la mattina del 6 agosto 1945, alle ore 08:15 macchiò indelebilmente la memoria dell’umanità intera.  
A Hiroshima ottantamila persone (anche se è difficile stabilire una cifra precisa) persero la vita.  
I 12 membri dell’equipaggio dell’Enola Gay sapevano di essere soldati e in quanto tali dovevano eseguire gli ordini.  
La missione era troppo importante e non era possibile fallire.
 
Licenza Creative Commons  6 Agosto  2018
2013
2014
2015
2016
2017
2018