Servizio  
 
 
 
Questo Sito non ha fini di lucro, né periodicità di revisione. Le immagini, eventualmente tratte dal Web, sono di proprietà dei rispettivi Autori, quando indicato.  Proprietà letteraria riservata. Questo Sito non rappresenta una Testata Giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può essere considerato, in alcun modo, un Prodotto Editoriale ai sensi e per gli effetti della Legge n.62 del 7 Marzo 2001.
 
 
Scarica il PDF della situazione
Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
Interni
Esteri
Cultura
Parolatio
Fondato e diretto, nel 2003, da Ninni Raimondi
Si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie..
Bizzarre e dimenticate
Bizzarre e dimenticate: le 10 parole italiane da riscoprire 
di Ninni Raimondi
 
La lingua italiana è un terreno fertile e ricco dal quale poter raccogliere, sempre, frutti rari e preziosi.  
Questi frutti che sono parole rivelano origini, significati e musicalità tutte particolari.  
Ecco una selezione delle 10 parole più strane e spesso dimenticate. 
 
1) Gaglioffo: termine desueto, sta ad indicare una persona ignorante ma presuntuosa. 
2) Astruso: si dice di una cosa, discorso o concetto astratto e dalla difficile comprensione. 
3) Procrastinare: sinonimo di “rimandare, prendere tempo”, spesso con l’intenzione di non fare qualcosa. 
4) Luculliano: termine che deriva dal politico dell’antica Roma, Licinio Lucullo (celebre per la sua vita all’insegna di sfarzi e ricchezze), si usa per indicare qualcosa di raffinato ed abbondante (soprattutto in riferimento a pranzi o cene). 
5) Mentecatto: con accezione unicamente negativa, si riferisce a persona stupida e poco raccomandabile. 
6) Lapalissiano: sinonimo di “ovvio, scontato”, si utilizza per indicare una precisazione superflua. Il termine deriva dal nome del maresciallo Monsieur de La Palice che fece scrivere sulla sua la lapide “S’il n’était pas mort, il serait encore en vie”, ovvero “Se non fosse morto, sarebbe ancora in vita”. In origine “en vie – in vita” era “envie”, ovvero “invidia”. La frase, poi tramandata con questa erronea modifica, acquisì il significato di cui sopra. 
7) Zuzzurellone: si dice di persona “infantile, immatura”: esempio emblematico di una parola pressocchè desueta. 
8) Pleonastico: utilizzato per indicare qualcosa di superfluo, è la risposta (pleonastica, appunto), alla “domanda retorica” della quale già si conosce la risposta. 
9) Sproloquio: parola che indica un discorso prolisso, noioso, immotivatamente lungo. 
10) Peripatetico: termine che affonda le sue origini  nella scuola filosofica di Aristotele, il quale amava impartire lezioni o discutere passeggiando lungo il viale del liceo di Atene, detto Peripato. Per trasposizione, il termine indica quello che si fa o accade mentre si passeggia. 
 
In tempi fatti di neologismi assurdi ed inglesismi pretenziosi, ricordare  parole più o meno desuete e bizzarre conferma, ancora una volta, l’importanza di ri-scoprire la nostra lingua: affascinante ed assolutamente unica. 
Licenza Creative Commons  25 Marzo 2019
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019