Questo Sito non ha fini di lucro, né periodicità di revisione. Le immagini, eventualmente tratte dal Web, sono di proprietà dei rispettivi Autori, quando indicato.  Proprietà letteraria riservata. Questo Sito non rappresenta una Testata Giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può essere considerato, in alcun modo, un Prodotto Editoriale ai sensi e per gli effetti della Legge n.62 del 7 Marzo 2001.
 
 
Scarica il PDF della situazione
Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
Interni
Esteri
Cultura
Il parolaio
 
 
Ius Soli addio 
di Ninni Raimondi
 
Ius Soli addio.  
O, quantomeno, arrivederci.  
La legge che avrebbe dovuto modificare le regole per ottenere la cittadinanza italiana sembra ormai definitivamente saltata per via del no opposto da Alternativa popolare di Angelo Alfano.  
“Oggi non abbiamo i numeri ma se alle prossime elezioni il Pd avrà una maggioranza numericamente più importante, lo Ius Soli sarà in cima al nostro programma “, ha affermato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi.  
Eppure c’è ancora chi non si rassegna, come il presidente del Partito democratico Matteo Orfini che ieri ha proposto una sorta di governo a geometrie variabili per arrivare al varo del provvedimento: votarlo, cioè, non con gli ex del Nuovo Centrodestra ma con chi ci sta. Con Sinistra Italiana e magari pure con qualche pezzo del MoVimento 5 Stelle. 
Mi faccio, allora, qualche domanda. 
 
Pensi davvero che, almeno per questa legislatura, lo Ius Soli sia stato definitivamente accantonato? 
Penso proprio di sì.  
E’ saltato perché c’è stato un tardivo ripensamento da parte di Alfano e del suo gruppo: con una certa ipocrisia hanno detto che la legge era buona ma che non era il momento e che si sarebbe favorita la Lega. In realtà credo che il ministro degli Esteri abbia pronunciato queste parole perché, da una parte, è legato al voto della Camera e dall’altra, alle sollecitazioni della Chiesa. 
 
E il Pd? 
Credo che Matteo Renzi dovrà, comunque, accendere un cero a Padre Pio: Alfano lo ha salvato dal perdere una buona percentuale di consensi alle prossime elezioni. 
 
Si tratta di una legge fortemente impopolare a suo modo di vedere? 
Lo è ma questo succede anche per le leggi buone e giuste. Peccato che quella sullo Ius soli non fosse né l’uno né l’altro. 
 
Perché sei contrario? 
Intanto bisogna dire che questa sarebbe stata la legge più permissiva di tutta Europa: nel Vecchio Continente non c’è nessun Paese che oggi offra la cittadinanza nei termini brevi previsti da quel disegno di legge. Questo è il primo punto. 
 
E il secondo? 
La legge prevede un automatismo condizionato non alla volontà dello Stato bensì a quella della famiglia del bambino. Un aspetto molto delicato perché si dice che, se i genitori risiedono legalmente in Italia da almeno 5 anni, possono chiedere la cittadinanza per il bambino che nasce nel nostro Paese. Questo significa che si lascia ai genitori non solo il diritto di chiedere la cittadinanza ma anche la possibilità di fare una discriminazione all’interno della famiglia. Una coppia potrebbe decidere di chiedere la cittadinanza per il figlio maschio e non per la femmina. Cosa accadrebbe per chi proviene da culture per le quali la sottomissione della donna è la regola? 
 
Ma il disegno di legge introduceva solo lo Ius Culturae – come si afferma da più parti – oppure no? 
C’è un stato chiaro tentativo di imbroglio nei confronti dell’opinione pubblica. Di regola, si dice infatti che le condizioni per ottenere la cittadinanza siano la nascita in Italia e l’aver completato un ciclo di studi. Ma non è vero. 
 
Perché no? 
Perché, come dicevamo, è sufficiente che i genitori stiano in Italia da cinque anni e che il bambino sia nato qui. Lo Ius Culturae previsto dallo stesso disegno di legge riguarda situazione diverse: bambini nati in Italia ma i cui genitori non risiedano legalmente nel nostro Paese da almeno cinque anni oppure i bambini non nati in Italia. In questi casi per avere la cittadinanza avrebbero dovuto completare un ciclo di studi. 
 
Quindi, secondo te, il provvedimento non è stato presentato nel suo reale contenuto? 
Assolutamente no, anche perché ritengo che sullo Ius Culturae sarebbe stato possibile trovare in Parlamento una maggioranza più ampia. Ma quella legge prevede un meccanismo totalmente diverso. 
 
Però, anche buona parte dei centristi sono attivamente schierati per il sì allo Ius soli. 
 
Sì ma noi non abbiamo un testo dogmatico, ognuno la pensa come vuole. Io sono contrario anche perché credo che l’integrazione in Italia di chi viene dal mondo islamico richieda qualche precauzione in più. Nel senso che a me non basta sapere che i genitori hanno da cinque anni il permesso di soggiorno regolare. Voglio sapere anche qual è la loro vita e che cosa pensano. 
 
Perché tutte queste precauzioni? 
Voglio tutelare i diritti dei bambini che vivono in questo Paese e che hanno una Costituzione che non consente di fare discriminazioni tra uomo e donna ad esempio. O che prevede la laicità dello Stato e, quindi, non consente di applicare le leggi della Sharia al posto delle leggi dello Stato. Se uno vivesse nel mondo ideale dove tutti rispettano la carta dei diritti dell’uomo e della donna benissimo. Ma non è così: chi viene da Paesi dove la religione ufficiale è l’islam – in cui esistono divieti e pene pesantissime per le donne e dove la blasfemia è punita anche con la morte – deve essere in grado di dimostrare che accetta la cultura del mondo più o meno libero. 
 
La proposta avanzata da Orfini la ritieni attuabile? Potrebbe riaprire già in questa legislatura il capitolo Ius Soli
Non capisco come ci si possa inventare una cosa del genere. I Mattei del Pd ormai parlano come grillini: Orfini, Richetti e qualche volta pure Renzi dicono cose che non hanno nulla a che vedere con le regole della democrazia parlamentare. Se un governo chiede la fiducia ma una parte della sua maggioranza non gliela dà mentre un pezzo dell’opposizione sì, poi deve presentarsi immediatamente davanti al Capo dello stato. Orfini vuole la crisi di governo? O vuole fare una cosa abborracciata come farebbe un grillino? 
 
Pensi che, in fondo Renzi, sia contento del no di Alfano e del suo partito? 
Non so se lo sia: nel Pd ormai c’è un evidente “cupio dissolvi”.  
Basta guardare cosa sta combinando in Sicilia.  
Non so se Renzi se ne renda conto ma ormai, purtroppo, è imprigionato in questo triangolo delle Bermuda dei tre Mattei che sta rendendo il Partito democratico un figurante della politica italiana. 
 
Vedo crescere la consapevolezza -ha osservato l’ex-ministro- che lo Ius Sanguinis non è più in grado di rispondere alle necessità di una nazione che diventa ogni giorno più varia plurale ma che vuole essere coesa”. Lo Ius Sanguinis non consente di accogliere i figli degli immigrati che “parlano la nostra lingua, che studiano la nostra storia e letteratura e fanno il tifo per le nostre squadre di calcio”. “Per questo ho suggerito di superare lo Ius Sanguinis a favore dello Ius Culturae, per marcare anche normativamente il passaggio fondamentale che è la conclusione di un ciclo scolastico, punto di arrivo di un percorso di inclusione e di cittadinanza. Lo dico a titolo personale -ha concluso il ministro della Cooperazione- ma confido che questa esigenza venga presto accolta”. 
Firmato, (Ex) Ministro Andrea Riccardi per la cooperazione internazionale e l’integrazione 
 
Il dibattito, per ora sopito, della cittadinanza ha avuto nei mesi scorsi e avrà nei mesi a venire un percorso infuocato. 
Da una parte coloro che innalzano barriere agli stranieri extra-comunitari, dall’altra coloro che invece vorrebbero dispensare la cittadinanza a tutti. La cittadinanza italiana segue, in questo momento, le regole dello “Ius Sanguinis”, anche se non è l’unico modo per poter essere o diventare cittadini italiani. Diversi partiti, tra i quali spicca il PD, hanno proposto di concedere la cittadinanza italiana a coloro che nascono sul territorio italiano, andando così a sostituire al concetto di “Ius Sanguinis” il concetto di “ius soli”. 
 
Perché dovremmo essere contrari allo “ius soli”? 
Innanzitutto "solo e soltanto" chi nasce sul territorio italiano acquista la cittadinanza, ma c’è un neo. 
E i genitori?  
Per logica i genitori stranieri extra-comunitari che stanzino sul territorio italiano non potranno
essere rimandati nella loro terra di origine lasciando il loro figlio, cittadino italiano, solo, quindi di conseguenza i genitori rimarrebbero sul territorio italiano, quindi pur non avendo la cittadinanza  italiana, pur non essendo cittadini comunitari, pur non avendo alcun tipo di soggiorno, si viene a creare una “scappatoia” che può creare pericolose conseguenze. 
 
Ne cito alcune che avvengono in quei Paesi, seppur pochi, in cui vige lo “ius soli”. 
Donne migranti costrette a rimanere incinte contro la propria volontà prima di un viaggio insidioso che metterebbe a rischio la loro e la vita del futuro nascituro solo perché partorendo in territorio italiano sarebbe possibile sia alla donna che all’uomo rimanere sul territorio. In secondo luogo, potrebbero aumentare il numero di matrimoni forzati e di stupri. La donna stuprata infatti in molte delle culture che giungono in Italia viene rifiutata dalla famiglia di origine ed è costretta a cercare fortuna proprio con colui che l’ha violentata, questi potrà obbligarla a sposarlo facendone acquistare la cittadinanza. La conseguenza più diretta sarebbe un aumento vertiginoso di matrimoni forzati. 
 
Tralasciando quello che può essere o non essere un costrutto fantasioso o probabile, la trasmissione della cittadinanza a una persona è un atto importante sia per la società che accoglie un nuovo membro, sia per il nuovo cittadino che diviene parte di una società, questa caratterizzata da specifiche peculiarità. E’ un incantesimo quello di nascere su un territorio ed essere come per sempre appartenuto a esso medesimo? Oppure è follia? 
 
Qualcuno dirà: ma i neonati italiani assumono magicamente la cittadinanza italiana, con questo ragionamento anche loro non dovrebbero averla. Innanzitutto c’è da chiarire che chi viene qui una cittadinanza ce l’ha, un luogo, una patria, una casa, uno Stato, che poi sia ostile, pericoloso, sono elementi che in questo discorso diventano secondari. La cittadinanza italiana è solo un’aggiunta per loro, mentre per coloro che nascono non c’è altra via, apolidi di certo per motivi meramente pragmatici non possono rimanere. C’è però da chiarire che la ventata di giovani menti aliene della nostra cultura o comunque che portano un bagaglio culturale diverso può essere un arricchimento per la comunità tutta. Credo che il miglior strumento si trovi “in media res”. Non dare la cittadinanza esclusivamente attraverso lo ius sanguinis o seguendo le varie possibilità elencate dalla Legge Bossi-Fini, ma aprire la possibilità di conseguire la cittadinanza italiana a coloro che hanno frequentato le scuole medie superiori e conseguito il diploma. Questo rispetterebbe le richieste dei più intransigenti, la conoscenza dell’italiano, che sarebbe superiore agli stessi cittadini originari, la conoscenza della storia, delle ragioni, dei motivi dell’esistenza dell’Italia stessa, incentiverebbe gli stranieri a conseguire un titolo di studio che in un secondo momento lì porterebbe a trovare un lavoro. 
 
Perché non fino all’università 
Perché i costi dell’università talvolta sono elevati e spesso le borse di studio non bastano per tutti creando quindi una situazione discriminatoria. Inoltre l’università non è una scelta obbligata come invece lo è la scuola media superiore. 
Favorevole quindi ad aprirci a uno “ius culturae” che possa premiare coloro che studiano in Italia, anche perché è paradossale che chi consegue dopo cinque anni superiori un diploma concesso dallo Stato italiano non riconosca italiano chi l’ha conseguito. Inoltre credo che possa apparire un buon compresso politico tra le forze politiche più conservatrice e quelle che vogliono una concessione più “libera” della cittadinanza. 
Premiare in questo modo la conoscenza e lo studio che diventano reali fonti di liberazione da uno status per raggiungerne un altro, un modo per valorizzare quei cittadini stranieri che possono essere un elemento di ricchezza incomparabile, ma allo stesso tempo preservare la nostra cultura da rotture o fratture fortissime, favorendo l’armonizzazione graduale tra i vari patrimoni di conoscenze. La scuola quindi, proprio in questo momento di decadenza culturale, tornerebbe fulcro prezioso di una società che deve essere risanata, uno spazio che ritorna ad essere capace di unire e trasformare. Chi non conosce ragazzi stranieri, che hanno terminato gli studi, magari talvolta dandoci anche qualche lezione di italiano o di storia, di cultura generale, che quindi sono italiani in tutto fuorché nel passaporto? Non solo dovrebbero conseguire un foglio di carta, ma avere un riconoscimento giuridico di quella cittadinanza italiana che hanno già conosciuto fra i banchi di scuola, nel bene o nel male. 
 
Non solo un atto dovuto, ma un ottimo investimento, se tendiamo l’orecchio e ascoltiamo gli echi delle grandi aziende americane proprio adesso cercano di alzare la voce riconoscendo la necessità ad accogliere persone straniere, ovviamente preparate tecnicamente. Anche se la situazione italiana è certamente diversa sotto tutti i profili, uno straniero tecnicamente preparato, che sappia come muoversi nella società italiana,(perché la scuola è questo che dovrebbe insegnare come obiettivo principale), non può che essere una risorsa importante, anzi indispensabile, per una società che vuole ripartire dalle macerie lasciate dalla crisi che ancora oggi ci attanaglia. 
 
Mi vorrei ricollegare alla frase celeberrima “Fatta l’Italia dobbiamo fare gli italiani”, di risorgimentale memoria, il compito che si prospettava all’Italia non è certamente esaurito anzi maggiori sfide l’attendono. 
 
Interessanti le parole del cardinale Scola rilasciate ad Avvenire: «Parlare di “meticciato” significa riconoscere l’altro come decisivo per la costruzione del “noi”: la concezione rigida e aprioristica dell’identità deve lasciare il posto alla concezione dell’identità come un fattore dinamico». “L’Italia è e sarà sempre più la risultante dello sforzo di tanti, basato su un storico e comune giacimento di umanesimo, di valori, di esperienze, e capace di sviluppare una ricca e inedita estroversione.” A confermare come la stessa Chiesa, strutturalmente conservatrice, veda in maniera lungimirante l’apporto di identità diverse, ma non per questo non complementari. 
 
Analizzando invece le parole di chi si pone contro lo Ius Culturae, non possiamo non notare la durezza, spesso ingiustificata, di uomini, come Vincenzo Intermite, contrario a questo tipo di apertura. Parole che urlano rabbiose sulle pagine di Cgil Modena, diffuse probabilmente in certi ambienti della sinistra. Parole meramente ideologiche, poco pragmatiche, sostanzialmente inutili. 
 
Se guardiamo al nostro Paese, riesce difficile individuare una identità culturale italiana unica ed esclusiva, non solo perché è una nazione giovane, ma soprattutto perché è stata, nel corso della sua storia, luogo di incontro e scontro fra le più disparate civiltà, culture, religioni e continua oggi ad essere un coacervo di tradizioni, stili di vita, credenze, valori che ne fanno una realtà estremamente ricca e complessa 
 
Non posso certamente ribattere a ogni deleteria affermazione con una soddisfacente spiegazione, altrimenti servirebbero pagine e pagine, l’Intermite cerca di attaccare il criterio dello ius culturae con un primo semplice affondo che vuole mettere in evidenza la non univocità storica dell’Italia, scordandosi o per ignoranza o per malafede, propendo per la seconda, che nelle scuole si insegnano periodi storici assai risalenti in cui in effetti la penisola italica era unita, (e riunita sarà più volte), inoltre sembra che un insieme di civiltà, culture, religioni (su questo in realtà la penisola italica fu assai unita) non possano essere figlie di un’unica pianta. 
 
"…ciò che, però si chiede realmente allo straniero, al di là delle dichiarazioni di intenti, non è tanto che assimili la cultura dello Stato che lo accoglie, quanto che si lasci assimilare dalla cultura dello Stato che lo accoglie, che cioè rinunci alla propria peculiarità, che si lasci fagocitare e si uniformi a una totalità che non gli appartiene, finendo con l’essere doppiamente straniero: relativamente al paese in cui risiede e relativamente a se stesso.” 
integrazione. Questa affermazione, ma ve ne sono molte altre terribili, lascia stupefatti. Si ha qui una costruzione più che fantasiosa delle reali intenzioni del legislatore, nessuno chiede allo straniero di rinunciare alla propria cultura, cosa che anche fosse pretesa sarebbe impossibile ottenerla. Uno straniero è una persona, ha una memoria, in questa risiede il suo bagaglio di ricordi, di emozioni, qui giace il lontano luogo di appartenenza, è impossibile pur volendolo cancellare la cultura che è insita dentro di lui, non si chiede questo abominio, assolutamente, innegabilmente! Si chiede di porre al fianco della cultura propria e identitaria dello straniero, quella del Paese che lo ospita. Nessuno vuole la sua uniformazione, ma la conoscenza, l’informazione. Che giudizio limitante viene applicato a uno straniero, come se fosse incapace di comprendere una cultura diversa dalla originaria e non potesse conoscerne un’altra e questa tenerla ben distante, ma pur comprendendola, dalla propria. Quasi pensasse lo scrittore che lo straniero non sia capace. 
 
Non è forse questo il vero razzismo?  
Nella speranza che non lo sia.
Licenza Creative Commons 17 Novembre 2017